Ebook reader - La Bibbia

Siracide

Capitolo 29

    1Chi pratica la misericordia concede prestiti al

    prossimo,

    chi lo soccorre di propria mano osserva i comandamenti.

(Siracide 29, 1)

    2Dà in prestito al prossimo nel tempo del bisogno,

    e a tua volta restituisci al prossimo nel momento fissato.

(Siracide 29, 2)

    3Mantieni la parola e sii leale con lui,

    così troverai in ogni momento quanto ti occorre.

(Siracide 29, 3)

    4Molti considerano il prestito come cosa trovata

    e causano fastidi a coloro che li hanno aiutati.

(Siracide 29, 4)

    5Prima di ricevere, ognuno bacia le mani del creditore,

    parla con tono umile per ottenere gli averi dell'amico;

    ma alla scadenza cerca di guadagnare tempo,

    restituisce piagnistei e incolpa le circostanze.

(Siracide 29, 5)

    6Se riesce a pagare il creditore riceverà appena la

    metà,

    e dovrà considerarla come una cosa trovata.

    In caso contrario, il creditore sarà frodato dei suoi

    averi

    e avrà senza motivo un nuovo nemico;

    maledizioni e ingiurie gli restituirà,

    renderà insulti invece dell'onore dovuto.

(Siracide 29, 6)

    7Molti perciò, per tale cattiveria, rifiutan di

    prestare:

    hanno paura di perdere i beni senza ragione.

(Siracide 29, 7)

    8Tuttavia sii longanime con il misero,

    e non fargli attender troppo l'elemosina.

(Siracide 29, 8)

    9Per il comandamento soccorri il povero,

    secondo la sua necessità non rimandarlo a mani vuote.

(Siracide 29, 9)

    10Perdi pure denaro per un fratello e amico,

    non si arrugginisca inutilmente sotto una pietra.

(Siracide 29, 10)

    11Sfrutta le ricchezze secondo i comandi dell'Altissimo;

    ti saranno più utili dell'oro.

(Siracide 29, 11)

    12Rinserra l'elemosina nei tuoi scrigni

    ed essa ti libererà da ogni disgrazia.

(Siracide 29, 12)

    13Meglio di uno scudo resistente e di una lancia pesante,

    combatterà per te di fronte al nemico.

(Siracide 29, 13)

    14L'uomo buono garantisce per il prossimo,

    chi ha perduto il pudore lo abbandona.

(Siracide 29, 14)

    15Non dimenticare il favore di chi si è fatto garante,

    poiché egli si è impegnato per te.

(Siracide 29, 15)

    16Il peccatore dilapida i beni del suo garante,

    l'ingrato di proposito abbandonerà chi l'ha salvato.

(Siracide 29, 16)

    17La cauzione ha rovinato molta gente onesta,

    li ha sballottati come onda del mare.

(Siracide 29, 17)

    18Ha mandato in esilio uomini potenti,

    costretti a errare fra genti straniere.

(Siracide 29, 18)

    19Un peccatore che offre premurosamente garanzia

    e ricerca guadagni, sarà coinvolto in processi.

(Siracide 29, 19)

    20Aiuta il tuo prossimo secondo la tua possibilità

    e bada a te stesso per non cadere.

(Siracide 29, 20)

    21Indispensabili alla vita sono l'acqua, il pane, il

    vestito

    e una casa che serva da riparo.

(Siracide 29, 21)

    22È meglio vivere da povero sotto un tetto di tavole,

    che godere di cibi sontuosi in case altrui.

(Siracide 29, 22)

    23Del poco come del molto sii contento,

    così non udirai il disprezzo come straniero.

(Siracide 29, 23)

    24Triste vita andare di casa in casa,

    non potrai aprir bocca, dove sarai come straniero.

(Siracide 29, 24)

    25Avrai ospiti, mescerai vino senza un grazie,

    inoltre ascolterai cose amare:

(Siracide 29, 25)

    26"Su, forestiero, apparecchia la tavola,

    se hai qualche cosa sotto mano, dammi da mangiare".

(Siracide 29, 26)

    27"Vattene, forestiero, cedi il posto a persona onorata;

    mio fratello sarà mio ospite, ho bisogno della casa".

(Siracide 29, 27)

    28Tali cose sono dure per un uomo che abbia intelligenza:

    i rimproveri per l'ospitalità e gli insulti di un

    creditore.

(Siracide 29, 28)
Powered by Ebook-reader